Il Resto del Carlino (ed. Forlì) - «Attenzione alla rivalsa: si rischia la casa»
- mauroblua
- 1 apr 2017
- Tempo di lettura: 1 min
«IL PRIMO consiglio agli utenti è di affidarsi a un interlocutore professionalmente valido, in sostanza a un agente in carne e ossa. Altrimenti si rischia di rimetterci la casa». Il monito arriva da Giuseppe Tosoni, responsabile della sezione di Forlì dello Sna, il sindacato nazionale agenti di assicurazione. Tosoni, quali sono i punti da guardare con attenzione quando si sottoscrive la polizza Rc Auto? «Primo, la qualità delle garanzie. Le agenzie strutturate hanno interesse a fornire un' assistenza anche in caso di sinistro, non si limitano a vendere un prodotto, ma a tutelare l' assicurato. Il prezzo non è tutto». Una polizza si compone di molte pagine scritte fitte: la valutazione non è semplice. «Infatti, se l' utente ha un interlocutore, può farsi spiegare. E l' agente offre un prodotto ad personam. Inoltre la consulenza, in genere, è gratuita». Quali sono i rischi maggiori? «Attenzione alla clausola di rivalsa. Può accadere che se un automobilista ha bevuto un po' e provoca un incidente, la compagnia paghi ma poi si rivalga su di lui. C' è chi ha speso un sacco di soldi». A Forlì il premio medio è in calo: perché? «In seguito alla crisi molti utenti hanno rinegoziato le condizioni di contratto, per spendere meno. E le agenzie sono venute incontro a queste esigenze. Sono infine positive, per il mantenimento delle tariffe, le norme contro il fenomeno dei non assicurati». fa. gav.

Commenti